Trattamenti superficiali su ottiche

Home | Trattamenti superficiali su ottiche

La realizzazione di coating ottici ad alta performance

I nostri trattamenti

Un buon coating consente di migliorare significativamente le prestazioni complessive dei sistemi ottici,  e particolare attenzione dovrebbe essere prestata ai vincoli del coating durante la progettazione di sistemi ottici ad alte prestazioni.

Il dipartimento R&D di Lobre progetta e crea dei coatings ottici avanzati, personalizzati in base alle specifiche dei clienti, su misura per migliorare le prestazioni complessive del sistema.

  • Rivestimenti AR a banda larga multistrato (BBAR)

  • Rivestimento specifico per Beamsplitters (metallici o dielettrici)

  • Coating per filtri speciali;

  • Rivestimenti per specchi altamente riflettenti (specchi in alluminio, argento e oro protetto, specchi dielettrici, ecc.)

  • Thin-film coating engineering: servizi di progettazione e ottimizzazione di ricette coating custom, la prototipazione e l’ottimizzazione di trattamenti AR, filtri dicroici, ecc.

Strumenti all’avanguardia

Le misurazioni di riflettanza e trasmittanza vengono eseguite da sofisticati spettrometri di Perkin Elmer Lambda 950 e Shimadzu.

In particolare negli ultimi anni la Lobre ha investito molto nel proprio reparto di coating.  Nel 2014 è stata installata una macchina per il coating OPTOTECH OAC75F (macchina computerizzata per la realizzazione di coating ad evaporazione particolarmente sofisticate con sorgente IONI e pompa CRYO con la possibilità di realizzare coatings fino a 128 strati.

Nel 2019 è stata installata una macchina ancora più evoluta, la OPTOTECH OAC-90F, macchina per il coating ad evaporazione PVD computerizzata con sorgente al PLASMA, pompa CRYO e monitor ottico interno. Questa macchina, unica nel suo genere in Italia, permette di depositare strati infiniti (nei limiti fisici) e di basare il risultato finale del coating non su quello teorico (da ricetta) ma ogni successivo strato viene “aggiustato” in base al valore reale misurato del precedente strato con il monitor ottico interno per raggiungere un grado di precisione ancora più elevato. La elevata dimensione di questa macchina permette di realizzare dei coating ad alta precisione su substrati fino a 900mm di diametro.

Nel settembre 2019 è stata completata la seconda camera bianca nel reparto coating: in totale 75m2 di camera bianca ISO classe 7 a disposizione per il processo di coating e per l’assemblaggio di sistemi ottici.

Contattaci per informazioni